Vuoi sapere di più sulla storia del marchio Curver? Vuoi trovare quando i tuoi prodotti preferiti sono stati inventati? Troverai le risposte qui!

COME TUTTO E' INIZIATO

COME TUTTO E' INIZIATO

In 65 anni Curver è diventata un'azienda internazionale e leader di mercato in Europa e nel mondo specializzati nella produzione e nella vendita di prodotti di plastica per la casa ed il tempo libero.Siamo incentrati sulla creazione di prodotti eleganti, pratici e durevoli, con funzionalità che aiutino le persone a godersi momenti di vita vissuti insieme.

LA NOSTRA STORIA

    1949
    1949
    1949
    La storia di Curver inizia più di 65 anni fa quando Peter CURtius e Ad VERschuren trovarono un'azienda produttrice di packaging per il vetro in Olanda nel maggio 1949. All'attività di famiglia venne dato il nome di CURVER, dall'abbreviazione dei nomi dei due fondatori.
    1960
    1960
    1960's
    I prodotti in plastica conoscono un periodo di crescita molto significativo diventando la risposta allo sviluppo del mercato di massa per quei tempi. Così Curver, parzialmente di proprietà del Gruppo DSM, decide di specializzarsi in questo segmento di mercato costruendo un nuovo stabilimento in Olanda, la produzione si espande rapidamente prima con i contenitori per alimenti in plastica fino allo sviluppo di varie soluzioni per l'organizzazione dello spazio (pattumiere, ceste portabiancheria) ed altri materiali per uso industriale.
    1970
    1970
    1970's
    DSM diventa unico proprietario di Curver che viene riconosciuto come marchio specializzato nella produzione di articoli di plastica per la casa.
    1980's
    1980's
    Curver conosce una spaventosa crescita e diventa il marchio di riferimento in Europa nel suo campo. Guadagnando rapidamente uno status internazionale, Curver sviluppa varie gamme per la casa ed il tempo libero. E' a questo punto che i famosi contenitori Unibox diventano storia.
    1990's
    1990's
    1990's
    Nel 1990 viene creata una partnership formata da DSM ed il Gruppo americano Rubbermaid. Otto anni dopo Rubbermaid acquisisce Curver e continua così il processo di espansione.
    2005
    2005
    2005
    Il marchio Curver è ora parte del Gruppo Keter, leader mondiale nella produzione e distribuzione di prodotti in resina per la casa ed il giardino.
    2007
    2007
    Curver è un passo avanti nel disegnare prodotti di plastica creativi con l'introduzione dell'esclusiva tecnologia In Mould Labelling che permette di decorare scatole e pattumiere con una pellicola che si accoppia nello stampo direttamente sul prodotto durante la fase di produzione. Una novità assoluta nell'industria dei prodotti per la casa in plastica che permette a Curver di realizzare pattumiere in plastica con look "metallo". E una collezione senza fine di contenitori decorati che hanno venduto milioni di pezzi da allora.
    2008
    2008
    2008
    Firmata una partnership con Disney: Princesses, Cars, Mickey Mouse e Winnie the Pooh si trovano ora su vari tipi di contenitori. Per il piacere soprattutto dei bambini ma….anche dei più adulti!
    2009
    2009
    2009
    Curver lancia PETLIFE, la prima gamma sul mercato che offre delle soluzioni in plastica convenienti, pratiche ed igieniche per rendere la più facile la vita dei possessori di animali da compagnia (contenitori per il cibo degli animali, cucce, lettiera per i gatti).
    2010
    2010
    2010
    Curver mette sul mercato la gamma STYLE che diventerà iconica! Il mix perfetto fra la bellezza del look della fibra naturale del midollino e la convenienza della plastica! Per un tocco di eleganza in ogni stanza della casa.
    2011
    2011
    2011
    Lancio della prima gamma di prodotti per la casa in plastica riciclata ottenuta al 100% dal riciclo domestico: Curver EcoLife, EcoLife Neo sono i vincitori, nel 2012, come Miglior Prodotto fatto in plastica riciclata, all'evento organizzato da IdentiPlast. Prestigioso riconoscimento all'impegno di Curver di realizzare prodotti sostenibili e di design per consumatori eco-friendly.
    2012
    2012
    Curver lancia la gamma di contenitori per alimenti Aroma Fresh Premium. Una gamma con una combinazione di clips, valvola microonde, guarnizione in silicone per assicurare il 100% di igiene, tenuta ed ermeticità.
    2015
    2015
    2015
    Design ed innovazione restano il valore centrale dell'azienda, Curver lancia diverse gamme di prodotti in linea con le nuove tendenze dei consumatori. Perché i prodotti oltre ad essere pratici devono essere anche belli!
    2016
    2016
    KNIT: l'ultima linea della Collezione Trame di Curver! Ispirata all'arte ed alla nostalgia dei tessuti lavorati a maglia, il nostro laboratorio di design è riuscito a ricrearne la sensazione e l'autenticità su dei prodotti in resina. Con infinita pazienza ed attenzione al dettaglio, è nato un nuovo linguaggio di design! Toccalo, non ci crederai!
    2017
    2017
    La nuova generazione di contenitori per alimenti, 100% ermetici ed igienici! SMART TO GO - disegnati per tutte le esigenze della pausa pranzo, con forme differenti, per tutti i tipi di pasti! SMART MICROWAVE - disegnati per riscaldare, scongelare e cuocere al vapore grazie alla specifica valvola sul coperchio. SMART FRESH - gamma di contenitori totalmente trasparente per identificare velocemente il contenuto. Perfetti per conservare il cibo nel tuo frigorifero
    2019
    2019
    2019
    La Collezione BETON è una nuova gamma di contenitori premium ispirata al calcestruzzo. Con il suo colore grigio, molto cool, la gamma Beton aggiunge un'aria rilassata e sofisticata in ogni spazio della tua casa.
    2020
    2020
    2020
    I prodotti CURVER sono disegnati per durare una vita intera. Come grandi utilizzatori di materia prima riciclata nel nostro settore, vogliamo raddoppiare l'uso del materiale riciclato fino all'80% entro il 2028. Per aiutare a raggiungere questo ambizioso traguardo, stiamo rilanciando la gamma best seller Infinity, ispirata al gusto scandinavo, ora fatta al 100% di materiale riciclato e lanciando la gamma Jute, una nuova trama, composta da contenitori e soluzioni per la lavanderia, fatta con minimo il 70% di materiale riciclato.
    Precedente Prossimo